Come agisce lo scrub fai da te?
Esercita un’esfoliazione della pelle liberandola dalle cellule morte che vi si depositano. Questa rimozione favorisce la nascita di un nuovo strato di pelle, nonché l’ossigenazione, il risultato è una pelle più liscia e rinnovata. Non solo, applicando lo scrub sul corpo si eliminano le “zone ruvide” di gomiti, piedi e ginocchia e si evitano i peli incarniti.
Dopo uno scrub l’effetto è semplicemente meraviglioso: la pelle si rinnova e sembra abbia qualche anno di meno, ci si sente più freschi e rilassati. Non solo, il massaggio stimola la circolazione ed aiuta l’assorbimento dei nutrienti (ecco perché è importante fare dopo una delicata maschera nutriente e spalmare della crema idratante, ovviamente totalmente naturale senza chimici).
Come si applica lo scrub per il corpo?
Lo scrub per il corpo va usato sotto la doccia: ci si fa la doccia, si risciacqua la pelle e si massaggia il composto (senza strofinare forte come se si trattasse di carta vetrata). Quindi si risciacqua con acqua tiepida ed una volta asciutti si applica una crema idratante (necessaria altrimenti la pelle si secca tantissimo).
Attenzione all’uso: non più di una volta a settimana, onde evitare di danneggiare o seccare troppo la pelle; lo scrub corpo si applica prima su una piccola zona del corpo (una gamba ad esempio) e se non compaiono pizzicori, rossori o altro allora si può procedere; lo scrub per il corpo non è assolutamente adatto a zone delicate quali ascelle e zone intime; lo scrub deve esser adatto al tipo di pelle, se si ha una pelle sensibile, ricca di cuperose o di acne è preferibile scegliere un gommage.
E’ importante non eseguire lo scrub sulla pelle asciutta (dopo l’acqua si può anche passare un olio emolliente sulla pelle) e non strofinare con troppa energia, si possono usare le mani o le spugne o guanti di crine.
Scrub con sale marino
Il sale è un elemento prezioso per lo scrub: disintossicante e rivitalizzante, asciuga la pelle rendendola luminosa e, se utilizzato su gambe e cosce, grazie alle proprietà osmotiche, risulta particolarmente utile per combattere i problemi legati a cellulite e ritenzione idrica. Il sale stimola la circolazione, rivitalizza la pelle e svolge una potente azione detox: da preferire il sale fino, che non correrà il rischio di graffiare la pelle.
Versa in un contenitore due dita abbondanti di olio di mandorle dolce.
Quindi aggiungi il sale marino naturale, fino a che il sale raggiunge il livello dell’olio, due cucchiai di miele, si può aggiungere anche qualche goccia di emergency. Si consiglia di eseguire lo scrub sotto la doccia. E’ importante inumidire la pelle, così da rendere meno abrasiva l’azione dei granelli di sale. Prendi il composto con il palmo della mano e con movimenti circolari passalo dolcemente su tutto il corpo, concentrandoti soprattutto sulle zone dove la pelle è più rugosa (ginocchia, caviglie, gomiti, etc.). Comincia lo scrub dai piedi e risali il corpo. Quando hai finito risciacqua abbondantemente con acqua tiepida. Non effettuare lo scrub al sale più di una volta a settimana per non irritare la pelle.
Buon relax
Naturopata e Consulente del Benessere Eliosnatura, si occupa di alimentazione, cura della persona e di patologie mediche attraverso l’uso di prodotti del tutto naturali. Il suo punto di forza è il binomio “alimentazione e buona salute”, fattore sottolineato dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) che considera nutrizione adeguata e salute diritti umani fondamentali.