Ingredienti (per 4 persone)

400gr. di spaghetti grossi (o penne, farfalle)
3 zucchine
un mazzetto di asparagi
1 cipolla media grande tagliata sottilissima
3 uova
200 gr. di parmigiano reggiano
sale, pepe nero
olio extravergine di oliva

 

Preparazione

Tagliare le zucchine a cubetti non troppo piccoli, lessate gli asparagi in acqua leggermente salata tenendoli ben al dente.

Pulite la cipolla e tritatela grossolanamente, tagliate i gambi degli asparagi fin dove si presentano teneri e non fibrosi. Fate imbiondire il tutto in un po’ d’olio extravergine di oliva.

Fate soffriggere in un po’ d’olio la cipolla in seguito  i cubetti di zucchine fin quando saranno dorati.

Uniteli gli asparagi, saltate il tutto ancora per qualche istante, salate e lasciate insaporire.

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e quando è ancora molto al dente scolatela. Versatela nella padella e saltatela per qualche minuto con il misto di verdure a fuoco vivace (se necessario aggiungere poca acqua di cottura).

Spegnete la fiamma ed unite le uova sbattute con il parmigiano, poco sale e pepe secondo i propri gusti.

Mantecate velocemente ma con delicatezza.

Potete cambiare gli asparagi con altri ortaggi a vostro piacere, lasciate la stessa base e sostituite per esempio : zucchine con piselli, zucchine con peperoni, zucchine con carote, zucchine con il pesto, ecc ecc.

Servite e gustate.

 

Tagged
Rosanna
Naturopata e Consulente del Benessere Eliosnatura, si occupa di alimentazione, cura della persona e di patologie mediche attraverso l'uso di prodotti del tutto naturali. Il suo punto di forza è il binomio “alimentazione e buona salute”, fattore sottolineato dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) che considera nutrizione adeguata e salute diritti umani fondamentali.