Cantucci1-610x300Ingredienti: 400g di farina 00, 130g di zucchero, 150g di mandorle sgusciate ma da pelare, 3g di semi di anice, 3 uova, 2 tuorli, 3g di sale, 4g di bicarbonato,  latte q.b., burro q.b.

Preparazione:….

Mischiate la farina con zucchero, il bicarbonato, il sale e i semi di anice. Disponete a fontana e rompete due uova e due tuorli (un uovo serve per dopo). Manipolate bene aggiungendo dopo poco le mandorle fino ad ottenere un impasto omogeneo e consistente, se serve, aggiungete il latte per rendere l’impasto di consistenza lavorabile (altrimenti niente).
Dividete la pasta in 4 o 5 parti e modellate ogni parte a filoncino(calcolate un cilindro di diametro 3 cm). Disponete in una teglia unta con il burro, tenendo distanti i filoncini l’un l’altro di 3 cm. Schiacciate il cilindro in modo da dare una forma a voi gradita, spennellate il tuorlo dell’uovo rimasto sui filoncini cosi disposti ed infornate per 15/20 minuti a 200°C.
Estraete poi i filoncini e tagliateli a mo’ di cantuccio(preferibile un taglio a 45 gradi). Rimetteteli in forno per altri 5 minuti per finire di asciugare(potete anche allungare il tempo finché otterrete un colore a voi più gradito tenendo conto che il cantuccio indurisce sempre più).

Tagged
Rosanna
Naturopata e Consulente del Benessere Eliosnatura, si occupa di alimentazione, cura della persona e di patologie mediche attraverso l'uso di prodotti del tutto naturali. Il suo punto di forza è il binomio “alimentazione e buona salute”, fattore sottolineato dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) che considera nutrizione adeguata e salute diritti umani fondamentali.