Il succo di melagrana ha un elevato potere antiossidante e antitumorale. Proprio per queste sue importanti proprietà, la melagrana fa parte del gruppo di alimenti che non devono mai mancare nella propria dieta. Per ottenere il succo dalla melagrana si deve tagliare il frutto in due e poi procedere a spremerlo con un spremiagrumi. E’ bene sapere che bisogna scegliere sempre frutti ben maturi, poiché la melagrana una volta staccata dall’albero non matura più.

Tagged
D.ssa Rita Insolera
La Dr.ssa Maria Rita Insolera si è laureata nel 1999 in Scienze Naturali presso l'Università degli studi di Catania. Successivamente, assecondando la sua passione per le cure naturali e la terapia basata sui rimedi naturali, ha conseguito il diploma di Naturopatia presso la Scuola Italiana di Scienze Naturopatiche con specializzazione in Bioterapie e Alimentazione Naturale. La sua attività di naturopata si basa sulla sinergia di applicazione terapeutica di piante officinali, floriterapia, alimentazione naturale e psicosomatica del disturbo, instaurando un dialogo empatico e di fiducia con il paziente. Scrive articoli per portali che si occupano di benessere naturale e ha pubblicato diversi libri sullo stesso argomento.