Diversi anni fa , vigeva la convinzione che il seno perfetto , nelle misure, era quello che “entrava in una coppa di champagne”. Adesso che la Donna immagine presenta un corpo sempre più magro, i canoni ricercati di bellezza del seno orientano verso uno standard diverso .

Secondo qualcuno, è stato creato un algoritmo per il seno perfetto, dove la formula magica è data dalla combinazione di questi tre semplici numeri: 45, 55, 20, dove 45 indica la percentuale del volume del seno che deve stare nella parte superiore al capezzolo; 55 invece indica la parte che deve stare al di sotto del capezzolo, 20 infine, indica i gradi dell’inclinazione ideale verso l’alto del capezzolo. A prescindere da dimensioni , forme , il seno perfetto viene identificato tale , quindi, non per l’abbondanza ma grazie all’armonia. La donna giunonica sembra aver lasciato il passo al fisico da modella, dove un seno troppo grande risultarebbe addirittura sproporzionato.

La bellezza dunque è data invece dalla simmetria: il seno deve essere pieno, ma non tondo; corrispondere ad una taglia terza di reggiseno. Le donne considerate le più belle del mondo non hanno seni voluminosi, ma seni tonici e armonici. Per quel che mi riguarda , i seni devono essere adatti al fisico di ciascuna Donna; infine , come si dice, è bello ciò che ci piace! Aggiungo comunque che quel che conta è un seno in salute e sapete quanto mi prodigo da Senologo a parlare di prevenzione e salute dello stesso: perché parlare di prevenzione del tumore al seno? Perché rappresenta il più frequente tumore maligno della Donna ed anticiparlo con i controlli periodici rappresenta l’arma migliore per evitare segni terapeutici chirurgici che ledono la sensibilità e dignità femminile. La diagnosi precoce porta inoltre ad una cura più facile e guarigione definitiva.
Ritorniamo all’argomento iniziale: come mantenerlo bello?
Si può!
Grazie ad una serie di esercizi che permettono di ottenere un seno più in linea con i cosiddetti parametri di bellezza: questi esercizi non sono rivolti all’aumento di volume del seno, ma piuttosto a trovare l’armonia e tonicita’ giuste.

Si tratta di di esercizi semplicissimi, da fare comodamente a casa, che non impegnano troppo tempo e che garantiscono comunque qualche miglioramento.

1. Piegamenti sulle braccia
Lavorando sui pettorali, il seno si rassoda soprattutto nella parte superiore, andando anche a rinforzare i muscoli delle braccia e delle spalle. Questo regala alla silhouette un aspetto più armonico e snello. Sollevate tutto il peso del corpo, mantenendo gambe e schiena completamente dritte. Fate tre serie da dieci flessioni al giorno.

2. Pressione delle mani
Mettetevi in posizione eretta, unite i palmi delle mani e spingete per cinque secondi, Poi fermatevi un attimo. Ripetete dieci volte.

3. Cerchi nell’aria
Mettetevi in piedi e tendete le braccia in avanti. Fate piccoli cerchi nell’aria: alternate una serie da dieci con le braccia protese in avanti e altre dieci con le braccia protese all’indietro. In questo modo rassoderete le zone più laterali.

4. Sollevamento pesi
Utilizzate due bottigliette da mezzo litro d’acqua. Sollevate verso l’alto. Fate tre serie da 30 sollevamenti.

NON FUMATE e mangiate bene ; tanta frutta e verdura di stagione.

 

 

Tagged
Dott. Giuseppe Imbornone
Specialista in Chir. Generale, Senologo, Dottore di Ricerca , Diploma SIUMB in Ecografia Clinica