pompelmo-rosa-proprieta-e-benefici_58abe95fcfbabdafb180a6a6fe92c8f5I semi di pompelmo contengono flavonoidi dalla spiccata attività antivirale, antibatterica e antifungina.
L’estratto utilizzato in fitoterapia è ottenuto dai semi
contusi e dalla polpa disidratata per il 60%; e per il 40% di soluzione acquosa di glicerina vegetale (derivata dal grasso di cocco).
L’estratto è considerato il più potente antibiotico naturale, privo di tossicità. I semi di pompelmo si sono dimostrati attivi contro circa 800 ceppi di batteri (compresi streptococchi, stafilococchi), nelle affezioni delle vie respiratorie, urologiche come la cistite o disturbi della prostata.
L’estratto dei suoi semi risulta essere particolarmente idoneo contro le malattie da raffreddamento dovute a virus influenzali come rinite, sinusite, mal di gola, tosse, otite, raffreddore, febbre e nel trattamento dell’herpes.
Per l’azione antimicrobica e antiparassitaria, sono impiegati efficacemente anche nei disturbi del tratto gastro-intestinale, negli squilibri cronici della flora batterica, in presenza di diarrea e dissenteria. Infine per la proprietà antimicotica l’estratto di pompelmo viene impiegato nelle infezioni causate da lieviti e funghi, compresa la candida.

Azioni dell’estratto dei Semi di Pompelmointerno-pom

  • Infezioni batteriche, virali, micotiche e vaginali
  • Antiparassitario
  • Candida orale e vaginale
  • Herpes simplex
  • Raffreddore
  • Influenza
  • Laringite
  • Tracheite
  • Mal di gola
  • Afta orale
  • Gengivite
  • Bronchite
  • Gastrite
  • Ulcera gastrica, peptica, e duedenale
  • Brufoli

 

Per ulteriori informazioni contattami

Tagged
Rosanna
Naturopata e Consulente del Benessere Eliosnatura, si occupa di alimentazione, cura della persona e di patologie mediche attraverso l'uso di prodotti del tutto naturali. Il suo punto di forza è il binomio “alimentazione e buona salute”, fattore sottolineato dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) che considera nutrizione adeguata e salute diritti umani fondamentali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.