Il DHA  è un acido grasso semiessenziale della serie omega-3.
Il DHA è presente in discrete quantità nel pesce, in modo particolare nel salmone, nello sgombro, nelle sardine, nelle aringhe, nel tonno e nelle alici (pesce azzurro).

Gli Omega 3 sono uno dei pochi ingredienti certificati per avere benefici sul cuore. Negli Usa, infatti, nel 2004 sono stati definiti con lo status di “presidio qualificato per la salute”, poiché anche se gli studi non sono ancora conclusi, ci sono prove sufficienti a ritenere che gli Omega 3 abbiano un effetto positivo sull’organismo e riducano il rischio di disturbi cardiaci. Non necessariamente gli Omega 3 devono essere considerati una medicina miracolosa; ma la maggioranza degli Occidentali è poco sana a causa della nutrizione povera e sbilanciata fra acidi grassi polinsaturi e Omega 3. Ciò è dovuto principalmente ai cibi economici e inadeguati che hanno un basso rapporto fra grassi sani e insani. Alcuni utilizzatori hanno già sperimentato i benefici effetti degli Omega 3 sull’organismo: aiutano nella depressione e nell’affaticamento, nei problemi di capelli e nel dolore alle articolazioni, tra gli altri disturbi fisici e mentali. Aumentare la dose quotidiana di Omega 3 aiuta nelle infiammazioni, e questa è una grande novità per chi soffre di artrite e altri disturbi delle articolazioni. Si ritiene che possa inibire la crescita delle cellule del cancro e aiuta a ridurre il rischio di obesità. Questo perché gli Omega 3 aiutano l’organismo e utilizzare più leptina, un ormone che riguarda il metabolismo e l’immagazzinamento dei grassi. Se si sta provando a perdere peso, si può avere bisogno di aggiungere più Omega 3 al proprio regime alimentare. Gli Omega 3 sono anche consigliati nel trattamento dell’asma, nel morbo di Alzheimer, nell’emicrania, nell’ipertensione, nell’osteoporosi, nel Lupus, nel diabete, nel disordine bipolare.

Perché si usa il DHA ? A cosa serve?

Il DHA è un acido grasso essenziale, noto per le sue spiccate attività metaboliche.
Più precisamente, al DHA si attribuiscono:

Proprietà ipolipemizzanti, utili nel ridurre le concentrazioni ematiche di trigliceridi e colesterolo LDL.
Proprietà neuroprotettive, efficaci nel proteggere il sistema nervoso centrale dall’azione lesiva delle specie reattive dell’ossigeno;
Proprietà antiossidanti, biologicamente preziose per diversi organi ed apparati, tra i quali quello riproduttivo;
Proprietà antinfiammatorie, in grado di spegnere a monte la cascata flogistica;
Proprietà immunomodulatorie ed antiallergiche.
In virtù di queste funzioni biologiche, la supplementazione con DHA si è rivelata utile in corso di ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia ed aumentato rischio cardiovascolare, patologie neurologiche e neurodegenerative, eczema e patologie allergiche, retinopatie e patologie autoimmunitarie.
Chi non introduce con la dieta livelli adeguati di Omega-3 è a maggior rischio di sviluppare stati depressivi.
Migliorare la tua memoria, la concentrazione, l’apprendimento e l’umore.
Nei pazienti che soffrono di artrite reumatoide l’utilizzo di integratori di Omega-3 riduce la fragilità delle giunture e la rigidità mattutina.
Conservare la tua pelle sana e vitale, contrastandone l’invecchiamento.
Gli Omega-3 sono componenti fondamentali delle membrane biologiche e del tessuto epiteliale. Inoltre nelle questi acidi grassi essenziali partecipano anche alla formazione del film idrolipidico prodotto a livello della cute.
L’acido grasso Omega-3 (DHA) è un componente importante delle membrane delle cellule della retina.
Gli Omega-3 favoriscono negli infanti migliori capacità visive e cognitive.
Diverse ricerche hanno infatti dimostrato la loro capacità di modulare sia la risposta immunitaria sia l’infiammazione.
Ridurre il rischio di degenerazione maculare dei tuoi occhi.
Bilanciare le funzioni del tuo sistema ormonale in menopausa.
L’assunzione di Omega-3 regola il sistema ormonale della donna e ne migliora, di conseguenza, lo stato di salute generale.
Migliorare il metabolismo dei grassi, prevenendo l’obesità.
Gli Omega-3 riducono la formazione e le dimensioni delle cellule grasse (gli adipociti).
Ben caratterizzati sono anche gli effetti positivi del DHA sul normale sviluppo del sistema nervoso centrale del nascituro.

Fonte in inglese: US National Library of Medicine
Fonte in inglese: American Heart Association

fonte Eliosnatura

Omega-3

25,00 €
Tasse incluse

PROCEDI ALL’ACQUISTO  https://www.eliosnatura.it/website/rosannafisichella

 

SUPPORTO ↓⇓ GRUPPO TELEGRAM 7 GIORNI SU 7

https://t.me/+Brlog2PDje5lYjI0 

 

La natura niente altro. Salviamoci dal chimico. contattatemi vi dirò di più.

 

 

 

 

 

 

 

Tagged
Rosanna
Naturopata e Consulente del Benessere Eliosnatura, si occupa di alimentazione, cura della persona e di patologie mediche attraverso l'uso di prodotti del tutto naturali. Il suo punto di forza è il binomio “alimentazione e buona salute”, fattore sottolineato dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) che considera nutrizione adeguata e salute diritti umani fondamentali.